Protocolli anti Covid 19
Organizzazione
Sterilizzazione, Disinfezione, Sanificazione
Rispetto delle Regole
Puntualità
PROTOCOLLI DI SICUREZZA
Elenco dei servizi
-
Minima Presenza di Persone in StudioVoce di elenco 1
1 paziente alla poltrona
1 paziente in sala d'aspetto o segreteria
1 medico odontoiatra
1 assistente di studio dentistico
-
Minimo tempo di attesaVoce di elenco 3
il tempo di permanenza in sala d'attesa sarà estremamente ridotto
-
Rispetto degli orariVoce di elenco 4
Normalmente il nostro Studio è ben organizzato e vengono rispettati i tempi adeguati per ogni tipologia di trattamento.
In questo momento pensiamo che il fattore tempo sia decisivo per la sicurezza di ognuno di noi.
Elenco dei servizi
-
Sala d'AttesaVoce di elenco 1
Abbiamo eliminato riviste, giornali, giocattoli, penne, matite colorate per bambini ed altri oggetti dalla sala d’attesa, ovvero tutto ciò che non è facilmente e frequentemente sanificabile con disinfettanti contenenti alcool 65° o ipoclorito 1%, i quali sono utilizzati con particolare scrupolo su ripiani e maniglie.
-
UfficioVoce di elenco 2
Frequente disinfezione di POS e telefono e loro copertura con pellicole monouso. Continua pulizia di superfici es. scrivania, sedie, schedari con soluzioni alcoliche.
Elenco dei servizi
-
Autotriage giornalieroVoce di elenco 1
Giornaliero autotriage di tutti gli operatori e del personale di studio secondo apposita check list
-
Auto imposizioniVoce di elenco 2
Obbligo del lavoratore/collaboratore di segnalare al datore di lavoro qualsiasi situazione di pericolo per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
-
Ricognizione DPIVoce di elenco 3
Giornaliero inventario di dispositivi di sicurezza individuale e materiali disinfettanti di difficile reperibilità per eseguire ordinazioni con grande anticipo
-
Utilizzo DPI
Come già di consueto gli operatori sanitari si proteggono con appositi DPI durante le procedure cliniche.
I dpi variano in base al tipo di procedura e al RISCHIO BIOLOGICO che si presenta di volta in volta.
In questo periodo di emergenza abbiamo investito molte risorse nel faticoso approvvigionamento di dpi idonei per operatori e collaboratori.
Non abbiamo badato ai costi, che sono notevolmente aumentati data la grande richiesta a livello mondiale, poiché per noi LA SICUREZZA VIENE AL PRIMO POSTO.
Elenco dei servizi
-
Triage telefonico e in StudioVoce di elenco 1
Il paziente dovrà rispondere ad alcune domande circa la possibile infezione da Covid 19.
Le domande saranno poste al telefono e ripetute all'arrivo in Studio.
-
Regole per appuntamentiVoce di elenco 2
Prendere appuntamento solo per via telefonica al numero 0415440668.
Si chiede di rinunciare all'appuntamento in caso di sintomatologia da Covid19.
-
No accompagnatoriVoce di elenco 3
Si chiede ai pazienti adulti ed autosufficienti di NON portare accompagnatori.
I pazienti (e gli eventuali accompagnatori per minorenni o non autosufficienti) devono indossare mascherine e rispettare una distanza interpersonale di almeno un metro.
-
MascherinaVoce di elenco 4
La mascherina deve essere
indossata fino all’accesso all’area operativa e poi nella fase di ritorno in segreteria dopo l’esecuzione delle cure.
-
Igienizzazione Mani
Il paziente appena entrato è invitato ad igienizzare le mani con soluzione idroalcolica messa a disposizione dallo Studio.
Il paziente viene invitato ad eseguire il lavaggio man o disinfezione con
soluzione idroalcolica anche alla fine della seduta.
-
Temperatura corporea
E' utile la rilevazione della temperatura del paziente al
suo ingresso in studio come pratica di maggior tutela.
-
Oggetti personali
Gli effetti personali del paziente (oggetti potenzialmente contaminati come borse e telefoni cellulari) verranno depositati in una zona dedicata dell’area operativa ed inseriti in opportuno contenitore costituito di materiale sanificabile.
-
Durante la seduta
Una volta accomodato in poltrona il paziente esegue uno sciacquo e un gargarismo per30 sec. con collutorio contenente perossido di idrogeno 1% .
E’opportuno eseguire successivamente una abluzione con clorexidina 0,2% per 60 secondi.
Elenco dei servizi
-
Utilizzo di una sala per voltaVoce di elenco 1
Le sale operative verranno utilizzate una alla volta per provvedere 15’ ricambio d’aria, riordino, sanificazione e sterilizzazione dell’area.
Tutte le superfici sono deterse e disinfettate.
-
Minima presenza di materialiVoce di elenco 2
Sulle superfici operative presente solo materiale strettamente
indispensabile alla terapia programmata.
-
Protezione SuperficiVoce di elenco 3
Ricopertura le superfici con pellicola di
polietilene rimosse alla fine della seduta
-
Doppia aspirazioneVoce di elenco 4
Utilizzo durante la seduta della doppia aspirazione ad alta velocità e diga di gomma per limitare aerosol.
-
Disinfezione, sanificazione e sterilizzazione
Sterilizzazione e sanificazione e pulizia continua di strumenti, poltrone, mobilio pareti e pavimenti di tutte le stanze dello Studio secondo le indicazioni ministeriali.
-
Sanificazione aria
Utilizzo di sitemi di aspirazione e sanificazione dell’aria.
Sempre in funzione anche prima dell’emergenza COVID.
-
Personale vaccinato
Tutto lo staff dello Studio è completamente vaccinato contro COVID 19