Tiolare dello Studio Odontoiatrico Gasparini dal 2010.
La Dott.ssa Elena Gasparini si è laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria con il massimo dei voti presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Padova.
Specializzata in Chirurgia Orale si occupa di tutte le branche dell'odontoiatria.
Mantiene un aggiornamento costante frequentando numerosi corsi di aggiornamento e congressi nazionali ed internazionali circa i diversi ambiti dell'odontoiatria.
Esegue consulenza implantologica presso studi odontoiatrici a Padova e Mestre.
Dal 2006 al 2011 ha svolto attività di pronto soccorso odontoiatrico e di chirurgia orale presso la Clinica Odontoiatrica dell'Università di Padova.
Ha eseguito studi clinici di ricerca con il gruppo di Chirurgia orale della stessa università.
Di seguto due pubblicazioni:
1) Nasopalatine duct cyst as a complication of dental implant placement: a case report.
Sivolella S, Valente M, Gasparini E, Stellini E. - Minerva Stomatol. 2013 Jun
2) Assessing the need for computed tomography for lower-third-molar extraction: a survey among 322 dentists.
Sivolella S, Boccuzzo G, Gasparini E, De Conti G, Berengo M. - Radiol Med. 2012 Feb
E' iscritta all'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Venezia con il n° 1013.
E'iscritta all'Associazione Nazionale dei Dentisti italiani (ANDI), alla Italian Accademy of Osseointegration (IAO) e alla Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SidP).
Corsi e Congressi
English for Dentistry e tenutosi dal 18/09/2024 al 27/11/2024
Approfondimenti di Odontoiatria: aspetti di chirurgia orale e protesi, passando dalla prevenzione e digitalizzazione dello studio odontoiatrico 2024
LA GESTIONE DELLE EMERGENZE MEDICHE IN ODONTOIATRIA Padova 11 maggio 2024
Approfondimenti di Odontoiatria: aspetti di chirurgia orale e protesi, passando dalla prevenzione e digitalizzazione dello studio odontoiatrico 2024:
1° 22/01 VINCENZO FOTI “GBR orizzontale semplificata: tecnica F.I.R.S.T e “One-time Cortical Lamina””
2° 19/02 STEFANO SIVOLELLA “Estrazione dei terzi molari: aggiornamento su indicazioni e gestione”
3° 18/03 CHRISTIAN BACCI/FRANCESCA FERRO “Il ruolo fondamentale dell’Ododntoiatra nell’aderenza terapeutica”
4° 15/04 FILIPPO CASOTTO “La semplificazione di situazioni complesse. Impianti pterigoidei e nasali”
5° 20/05 MAURIZIO MAZZUCHIN “La sedazione cosciente nella prevenzione delle emergenze nello studio odontoiatrico”
6° 17/06 MAURIZIO CILETTI “Valutazione e strategie per affrontare i disturbi dell’ATM: la collaborazione con il Fisioterapista”
7° 23/09 ISABELLA GOZZI “Prevenzione in odontoiatria infantile: come, quando e perché”
8° 21/10 IOANA DATCU “Le nuove possibilità del digitale nel 2024”
9° 18/11 PAOLO SANDRI “Riabilitazioni implanto-protesiche complesse: diverso approccio estetico in base al grado di atrofia ossea con materiali zirconio-ceramica”
10° 9/12 EMANUELE AMBU “Endodonzia chirurgica: quando, come, perché”
Antonianum Dental Experience 2023
Il Dentista 'sentinella' contro la violenza di genere e sui minori - Novembre 2022
CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE)
SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITA' ULTRASPECIALISTICA. MALATTIE RARE 2022
5 minuti per salvare una vita - la diagnosi clinica e HPV 2022
Aggiornamenti di Radioprotezione ai sensi del Titolo XI del D.Lgs. 101/20: Obblighi
di formazione per i lavoratori che operano con radiazioni ionizzanti
ABC protocolli semplificati in protesi totale
CORSO RADIOPROTEZIONE ai sensi del D.Lgs. 101/2020
ADVANCED DENTAL EXPERIENCE 2022
Corso di Patologia Orale: dall’Anamnesi alla Diagnosi in Clinica Odontostomatologica DOTT. C. BACCI
I lunedì culturali di ANDI Padova, Rovigo e Vicenza 2021
CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITA' ULTRASPECIALISTICA. MALATTIE RARE
CORSO ADVANCED DENTAL EXPERIENCE 2021:
Miguel Vidal (Harvard, Boston)
Programmare il Successo Implantare in Zona Estetica
Jose Nart
Gestione degli Lug 2021 impianti immediati in 2021 zona estetica: where is the limit?
Programmare il Successo Implantare in Zona Estetica
Luca Guarda Nardini
Inquadramento diagnostico e terapia dei disordini temporo-mandibolari
Giulio Rasperini
La rigenerazione dell'attacco parodontale interdentale: the challenge of periodontal regeneration
Roberto Turrini
Esthetic rehabilitation: pianificazione e trattamento del sorriso con tecniche protesiche minimamente invasive
Giovanni Zucchelli
Come gestire la recessione dei tessuti peri implantari
Davide Cortellini
Ossido di Zirconio, Scanner Intra-orale e Preparazione Verticale: la triade vincente
Paolo Casentini
La PGR, (Rigenerazione Protesicamente Guidata): una nuova filosofia di lavoro in implantologia
Filippo Fontana
Guided Bone Regeneration
Luca Gobbato / Gianluca Paniz
Impianti Post-Estrattivi
Carlo Monaco
Il work-flow digitale in protesi e in implanto-protesi
Paolo Ghensi / Cristiano Tomasi
Classificazione, diagnosi e nuove acquisizioni sul microbioma delle patologie peri-implantari
GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBULATORIO E PRIME MANOVRE DI RIANIMAZIONE BLS E BLS-D NUOVO CORONAVIRUS: TUTTE LE INFORMAZIONI INDISPENSABILI
LA NUOVA CLASSIFICAZIONE DELLE MALATTIE PARODONTALI E PERI-IMPLANTARI (linee guida Società Italiana di Parodontologia)
OSSO AUTOLOGO: Può ESSERE CONSIDERATO ANCORA INDISPENSABILE? Dott.Fabio Mazzocco
L'UOMO DAL FIORE IN BOCCA: IL CARCINOMA DEL CAVO ORALE Dott. C. Bacci
RESTAURI ADESIVI: LO STATO DELL'ARTE. Dott. Veneziani
ENDODONZIA CLINICA: SOLUZIONI SEMPLICI PER UNA ENDODONZIA
PREDICIBILE Dott. Luca Barzagli
LUNEDì CULTURALI ANDI 2020
Posturologia, Aspetti medico legali dei traumi dentali, carcinoma del cavo orale,
SERATE IMPLANTOPROTESICHE 2019 ITS
argomenti di implantologia clinica e aperti protesici ed estetici legati alla riabilitazione post-chirurgica
DISORDINI TEMPOROMANDIBOLARI: la gnatologia non è più un tabù
SERATE IMPLANTOPROTESICHE 2018 ITS
CORSO DI AGGIORNALEMTO ITALIAN ACCADEMY OF OSTEOINTEGRATION: Controversie in chirurgia rigenerativa nel paziente parzialmente edentulo
XVII CONGRESSO INTERNAZIONALE SIDP: Parodontologia e salute orale
SERATE IMPLANTOPROTESICHE 2017 ITS SERATE IMPLANTOPROTESICHE 2016 ITS
Rialzo seno mascellare, comolicanze in protesi implantare, l’arte della fotografia in odontoiatria, boneless surgery, riabilitazioni implantoprotesiche kone weld system, la perimplantite, la gestione delle
complicanze in chirurgia pre-implantare, protesi fissa implantare, il grande rialzo di seno per via crestale, le preparazioni con tecnica a finire bopt, il webmarketing, applicazioni dei concentrati piastrinici in chirurgia estetica e orale, riabilitazione protesica con tecniche ritentive estetiche, incremento dei volui ossei dei mascellari in chirurgia implantare
WORKSHOP: MANAGEMENT DEI TESSUTI MOLLI PARODONTALI E PERI- IMPLANTARI: QUANDO, COME PERCHE’ ESEGUIRLO DR. R. CAVALCANTI; DR. R. ROTUNDO
OSTEOLOGY FIRENZE 2015: I GRANDI DUBBI CLINICI: ABBIAMO RISPOSTE?
CORSO FONDAZIONE CASTAGNOLA:EVOLUZIONI TECNOLOGICHE IN CHIRURGIA ORALE
CORSO BLS D RE TRAINING CON ATTESTATO IRC - AGGIORNAMENTO BIENNALE
ALTERNATIVE MINI INVASIVE ALLE TECNICHE RIGENERATIVE OSSEE DOTT. A. ZUPI
COME RAGGIUNGERE L’ECCELLENZA NELLA PROTESI FISSA SU DENTI NATURALI E/O IMPLATOSUPPORTATI PROF L. PROSPER
LEMBI E SUTURE IN CHIRURGIA PARODONTALE E MUCOGENGIVALE DOTT. DIEGO LONGHIN
5 MINUTI PER SALVARE UNA VITA – LA DIAGNOSI CLINICA 2° ANNO DEL CORSO DI AGGIORNAMENTO CONTINUO SULLA PREVENZIONE DEL CARCINOMA ORALE
LE COMPLICANZE TECNICHE IN PROTESI IMPLANTARE: COME MINIMIZZARLE DOTT. E.BRUNA
LA GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI IN IMPLANTOLOGIA DOTT. C.TOMASI, PROF U.COVANI, DOTT. R.ABUNDO, DOTT. I.LOI, DOTT. G.CALESINI, DOTT. L.CANULLO
ITI CONGRESS ITALIA EFFICACIA DEL TRATTAMENTO IMPLANTO-PROTESICO: SEMPLIFICAZIONE, PREDICIBILITA’ ED INNOVAZIONE AL SERVIZIO DEL PAZIENTE E DEL CLINICO
LA RIABILITAZIONE IMPLANTOLOGICA E PROTESICA DELL’EDENTULO; UNA CONDIZIONE PARTICOLARE, IMPIANTI NELL’ARCATA INFERIORE E PROTESI TOTALE DEL MASCELLARE DOTT. A. BORRACCHINI, ODT R. COLOGNESI
PROTESI FISSA: DALLA PREPARAZIONE ED IMPRONTA DEFINITIVA ALLA CEMENTAZIONE DEI RESTAURI DOTT. FRADEANI – ANDI SERVIZI SRL
COMPLICANZE DELLE PROCEDURE DI RIALZO DI SENO MASCELLARE: OTORINOLARINGOIATRA E ODONTOIATRA A CONFRONTO DOTT. E. EMANUELLI, DOTT. S. SIVOLELLA
CORSO FONDAZIONE CASTAGNOLA: INDICAZIONI, POSSIBILITA’ E LIMITI CHIRURGIA PARODONTALE
CINQUE MINUTI PER LA VITA 1° ANNO DEL CORSO DI AGGIORNAMENTO CONTINUO SULLA PREVENZIONE DEL
CARCINOMA ORALE PROF. D.M. MIGNOGNA
IL TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLE CRESTE SOTTILI: SPLIT CREST O GBR? DOTT. M. CSONKA
15 CONGRESSO INTERNAZIONALE DI TERAPIA IMPLANTARE COMPLICANZE, PROBLEMATICHE E LORO RISOLUZIONE IN TERAPIA IMPLANTARE DOTT. H. SALMA; DOTT. T.TESTORI; DOTT. R.COCCHETTO
EVOLUZIONE IN IMPLANTO-PROTESI: IL PAZIENTE EDENTULO TRA TECNICHE INNOVATIVE E CONCETTI TRADIZIONALI DIRETTORE SCIENTIFICO: PROF. G.A. FAVERO
CORSO TEORICO-PRATICO DI IMPLANTOLOGIA CHIRURGICA E PROTESICA DOTT. M.CSONKA
CORSO FONDAZIONE CASTAGNOLA: INDICAZIONI, VANTAGGI E LIMITI DELLA RIABILITAZIONE IMPLANTO- PROTESICA
CORSO BLS D RE TRAINING CON ATTESTATO IRC
TECNICA SMART-LIFT: APPROCCIO MINI INVASIVO AL SINUS LIFT PROF. L.TROBMELLI
LECTIO MAGISTRALIS PROF. J.LINDHE NUOVI CONCETTI IN IMPLANTOPROTESI CEMENTATA
DOTT. R.COCCHETTO
IL PARODONTO QUANDO E COME LE SOLUZIONI NON CHIRURGICHE DOTT.SSA RONCATI
CORSO FONDAZIONE CASTAGNOLA: TRADIZIONE ED INNOVAZIONE IN ODONTOIATRIA CONSERVATIVA
ESTATICA E FUNZIONE NELLE RIABILITAZIONI IMPLANTOPROTESICHE DOTT.A. AGNINI, ODT. L.DONDI
CORSO DI ABILITAZIONE CEREC CORSO STRUTTURATO DI ENDODONZIA PROF. M. CALABRESE
CORSO DI PERFEZIONAMENTO DI CHIRURGIA ORALE TITOLARE PROF.M.BERENGO - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA
XII CONGRESSO INTERNAZIONALE DI TERAPIA IMPIANTARE BIOMET 3I
CHIRURGIA DEL SENO MASCELLARE IN IMPLANTOLOGIA. INDICAZIONI, TECNICHE,
ALTERNATIVE MENO INVASIVE E COMPUTER-ASSISTEITE DOTT. G LA SACALA, DOTT. S.FABBRO
WORKSHOP FISSAZIONE RIGIDA PREIMPLANTOLOGICA DEI MASCELLARI DOTT. S.FUSETTI, DOTT.BACCI
CONGRESSO ANDI VENETO 2009. PRESENTE E FUTURO IN
ODONTOIATRIA: ASPETTI UMANI ED INNOVAZIONI TECNOLOGICHE DOTT. M.VENEZIANI, PROF. F.SIMIONATO, DOTT. V.LAMORGHESE, DOTT.
M.BROSEGHINI, DOTT. R.CORTESI, DOTT. S.VALBONESI, DOTT. G.VIGNOLETTI, DOTT. G.VINCENZI, PROF. G.POLIZZIANATOMIA
CHIRURGICA DEL CAVO ORALE PROF. M.CHIAPASCO SEMINARIO DI
IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA PROF. J.WENNSTROM, DOTT. E.CONSERVA
CORSO BLS D CON ATTESTATO IRC
ANCORAGGIO SCHELETRICO CON MINIVITI IN ORTODONZIA: INTERAZIONITRA CHIRURGO E ORTODONTISTA DOTT. N.DELTON, DOTT. A.PERINI
PREDICIBILITÀ E MINI-INVASIVITÀ NELL’APPROCCIO CHIRURGICO IMPLANTARE INTEGRATO DOTT. M.NEVINS, DOTT. A.CHIERICO, DOTT. G.CANNIZZARO, DOTT. S.SIVOLELLA, DOTT. E.BRESSAN
ESTRAZIONE CHIRURGICA DEGLI OTTAVI INCLUSI DOTT. A. PERINI RESEARCH UPDATE IN IMPLANTOLOGY PROF J.L. WENNSTROM, DOTT. E.BRESSAN, DOTT. C.TOMASI
RIABILITAZIONE DEI MASCELLARI: ATTUALI ORIENTAMENTI NELLE TECNICHE CHIRURGICHE PROF. G.FERRONATO, PROF. M.BERENGO, DOTT. S.SIVOLELLA, DOTT. G.SAIA, DOTT. O.PROCOPIO
STRATEGIE DI PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLA OSTEONECROSI DEI MASCELLARI: IMPLICAZIONI DELLA TERAPIA CON BIFOSFONATI NELLA PRATICA ODONTOIATRICA PROF. G.FERRONATO, PROF. G.C.SEMENZATO, DOTT. F.BERTOLDO. DOTT. A.BEDOGNI, DOTT.SSA G.SAIA
PADOVA
CARCINOMA DEL CAVO ORALE: IL RUOLO DELL’ODONTOIATRA DOTT. A.PERINI, DOTT. S.SIVOLELLA
CONGRESSO REGIONALE SIDO PROF. L.FAVERO ET.AL
SCREENING DELLE NEOPLASIE DEL CAVO ORALE PROF. M.BERENGO, DOTT. S.SIVOLELLA, DOTT. A.PERINI
LA PROTESI SU IMPIANTI CON L’AVVENTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE: METODICHE INNOVATIVE E COLLAUDATE. DALLE FUSIONI AL CAD-CAM DOTT. P.VIGOLO
LINEE GUIDA AGGIORNATE PER LA DIAGNOSI E LA PROGRAMMAZIONE TERAPEUTICA ORTODONTICO- CHIRURGICA DELLE MALOCCLUSIONI. ESPERIENZA DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA DOTT. C.GALLO
XIII CONGRESSO NAZIONALE S.I.O.H: ASPETTI CHIRURGICI DELL’ODONTOSTOMATOLOGIA SPECIALE: PREVENZIONE
RIABILITAZIONE DOTT.SSA A.BAIETTI, DOTT. S.CICCARELLI, DOTT. N.CORNACCHIA, DOTT. E. VALESI-PESO
SEDAZIONE E RIANIMAZIONE CIRCOLATORIA PROF. G.MANANI, PROF. D.BETTI, DOTT. V.CALLEGARI, DOTT. M.MAZZUCHIN
IL RESTAURO ESTETICO IN COMPOSITO: STRATEGIE OPERATIVE DOTT. M.CALABRESE, DOTT. L.GRAIFF
LE ANESTESIE LOCOREGIONALI IN ODONTOIATRIA PROF. G.MANANI, DOTT.SSA M.L.MARIUZZI, DOTT. G.ZANETTE, DOTT. M.MAZZUCHIN
CERAMICA INTEGRALE: ESTETICA ED EFFICACIA DELLA VETROCERAMICA DOTT. L.BENELLI, ODT. M.TEMPERANI
APPROCCI NON CONVENZIONALI ALLE DISFUNZIONI TEMPOROMANDIBOLARI PROF. G.FERRONATO, DOTT. L.GUARDA NARDINI, DOTT. R.PERETTA, DOTT. D.URZI
CONSERVATIVA E PROTESI CAD-CAM SU COMPUTER CENTRO DI ODONTOIATRIA OPERATIVA, PADOVA
CONSERVATIVA AVANZATA E RICOSTRUZIONI CUSPIDALI (LIV. II) CENTRO DI ODONTOIATRIA OPERATIVA, PADOVA
ENDODONZIA E RADIOLOGIA ODONTOIATRICA SU SIMULATORE E SU TESSUTI DENTARI CENTRO DI ODONTOIATRIA OPERATIVA, PADOVA